Il corso di un particolare (Wallace Stevens)
la meditazione come via
tra vipassana e zazen




 

home

presentazione

meditare

le lezioni

buddhismo

zen

tantra

gli esercizi

testi

poesie

bibliografia

insegnante

dizionario zen

stampa

cerca nel sito

email

seminari

newsletter


 

 


Il corso di un particolare (Wallace Stevens)


Una poesia sul cogliere la cosa in sé, il fulcro stesso della vita: nella metafora, il grido delle foglie.
 

Oggi le foglie gridano, appese a rami che il vento scuote,
Eppure il nulla dell'inverno diviene un poco meno.
È ancora pieno di ombre gelide e nivee forme.

Le foglie gridano... Ci si discosta, si ascolta solo il grido.
È insinuante, riguarda qualcun altro.
E per quanto si dica che siamo parte del tutto,

La cosa implica un conflitto, una resistenza;
E l'essere parte è uno sforzo che diminuisce:
Si sente la vita che dà la vita così com'è.

Le foglie gridano. Non è un grido di attenzione divina,
Né il fumo di eroi sfiatati, né grido umano.
È il grido di foglie che non trascendono se stesse,

In assenza di ogni fantasia, senza significare più
Di quel che sono nella percezione ultima dell'udito, nella cosa
In sé, e infine il grido non riguarda più nessuno.