Altre poesie di Ryōkan
la meditazione come via
tra vipassana e zazen




 

home

presentazione

meditare

le lezioni

buddhismo

zen

tantra

gli esercizi

testi

poesie

bibliografia

insegnante

dizionario zen

stampa

cerca nel sito

email

seminari

newsletter


 

 


Altre poesie di Ryōkan


Le montagne blu, davanti, dietro
le nuvole bianche, a ovest, a est
anche se qualcuno passerà,
io non ho niente da raccontargli.


Nella mia ciotola, il riso di mille famiglie
un vestito in tessuto, il mio corpo è leggero
soddisfatto, niente di speciale da fare
allegro, io invecchio serenamente.


In questo mondo gloria e declino
sono come le nuvole dalle forme mutevoli
cinquant'anni e più sono passati
come un sogno
la pioggia sparsa "tic tac"
sulla mia capanna di erbe
pigro, avvolto nel mio saio di monaco,
io mi affaccio alla finestra calmo.


Io cammino lungo il corso d'acqua,
cercando la sua sorgente
io arrivo là dove la sorgente
sembra cominciare, sconcertato,
comprendendo che non si raggiunge mai
la vera sorgente
appoggiato al mio bastone,
dappertutto intorno il rumore dell'acqua.


Nel mondo intero in questa fine d'anno
i clamori degli uomini e delle donne
solo nella mia capanna d'erbe,
perfettamente calmo
come ringraziare di ciò Buddha?
seduto in contemplazione, brucia l'incenso.


Guardando indietro, settanta anni e più
il vero e il falso nel mondo degli uomini,
io l'ho superato
le orme dei miei cammini andati e venuti
sono sparite sotto la neve
della notte profonda
sotto la vecchia finestra brucia l'incenso.