So bene che l'«altro» č la morte (Biagio Marin)
Sč ben che l'«oltro» xe la morte,
che amor de Dio vol dī murī,
rinunsia dolorosa al sol del dģ,
perde la sorte.
Epur traverso i basi,
natura e capimento,
gerani russi cultivąi nei vasi,
hč senpre amąo 'l So gran vento.
Nel niente Dio, l'Amor eterno,
la libertąe che crea,
quela marea
ne la gno vita paradiso e inferno.
Xe ben murī ne la bufera
de le stele che vanpa a miera:
puņ, fora de quel fogo,
'riva al gran zuogo.
Traduzione:
So bene che l'«altro» č la morte,
che amore di Dio vuol dire morire,
rinuncia dolorosa al sole del giorno,
perdere la sorte.
Eppure attraverso i baci,
natura e conoscenza,
gerani rossi coltivati nei vasi,
ho sempre amato il Suo gran vento.
Nel niente Dio, l'Amore eterno,
la libertą che crea,
quella marea
nella mia vita paradiso e inferno.
Č bene morire nella bufera
delle stelle che vampano a migliaia:
poi, fuori di quel fuoco,
arrivare al grande gioco.