Fa che la morte mia,
Signor, la sia
comò 'l score de un fiume in t'el mar grando,
comò la melodia
de la dosana¹ che de quando in quando
a ridosso de un faro la pianzota
per un momento,
e la va via apena co' un lamento
verso l'averto, sensa lota.
Fa che 'l gno ultimo respiro
el se pusa sul mondo incòra ciaro,
comò 'l maistro estivo
in t'i puninti el cala sensa amaro.
Tégneme senpre vivo,
che posso ringrassiate
de le ore de pena
e de quele beate
e de la luse, Signor, mia zogia piena,
d'ogni mio canto in te l'aria serena.
Traduzione:
Fa' che la morte mia,
Signore, sia
come il fluire di un fiume nel mare grande,
come la melodia
della dosana¹ che di quando in quando
a ridosso di una briccola piagnucola
per un momento,
e va via appena con un lamento
verso l'aperto, senza lotta.
Fa' che il mio ultimo respiro
si posi sul mondo ancora chiaro,
come il maestrale estivo
nei ponenti cala senza amaro.
Tienimi sempre vivo,
che possa ringraziarti
delle ore di pena
e di quelle beate
e della luce, Signore, mia gioia piena,
d'ogni mio canto nell'aria serena.
¹ Termine veneziano che indica la marea che esce dalla Laguna
di Venezia verso il mare.