Roland
Yuno Rech è nato nel 1944.
Si è formato in Scienze Politiche e poi in Sciences Humaines
Cliniques presso l'Università di Parigi.
Alla fine di un lungo viaggio in giro per il mondo, ha
incontrato la pratica dello Zen in un tempio di Kyoto.
Tornato in Francia, nel 1972 è diventato discepolo del Maestro
Deshimaru e, seguendo le indicazioni del Maestro, ha ripreso la
sua attività lavorativa nell'organico di una industria per
sperimentare la dimensione della pratica nella vita quotidiana,
economica e sociale.
Nel 1982, alla morte di Deshimaru, si è votato principalmente
alla pratica e all'insegnamento dello Zen in seno alla Association
Zen Internationale, di cui è stato Presidente fino al 1994.
Nel 1984 il Maestro Niwa Rempo Zenji, Abate del Tempio di
Eihei-ji, ha riconosciuto ufficialmente la missione del Maestro
Deshimaru, accordando la Trasmissione del Dharma (shiho)
a tre dei suoi discepoli più anziani tra cui Roland.
Attualmente è Vice Presidente della Association Zen
Internationale e Vice Presidente della Union Bouddhiste
de France.
Insegna al Dojo di Nizza, al Tempio de La Gendronnière e nelle
sesshin organizzate dai dojo dell'AZI, attraverso conferenze,
risposte alle domande dei discepoli (mondo) e soprattutto
kusen durante gli zazen.