GLI INSEGNAMENTI di Roland Yuno Rech sullo za-zen
la meditazione come via
vipassana e zazen




 

home

presentazione

meditare

le lezioni

buddhismo

zen

gli esercizi

testi

bibliografia

insegnante

dizionario zen

links

stampa

cerca nel sito

email

newsletter


 

 

Gli insegnamenti del Maestro Roland Yuno Rech


Soggetto e oggetto
sono entrambi vacuità.



Roland Yuno Rech è nato nel 1944.
Si è formato in Scienze Politiche e poi in Sciences Humaines Cliniques presso l'Università di Parigi.
Alla fine di un lungo viaggio in giro per il mondo, ha incontrato la pratica dello Zen in un tempio di Kyoto.
Tornato in Francia, nel 1972 è diventato discepolo del Maestro Deshimaru e, seguendo le indicazioni del Maestro, ha ripreso la sua attività lavorativa nell'organico di una industria per sperimentare la dimensione della pratica nella vita quotidiana, economica e sociale.
Nel 1982, alla morte di Deshimaru, si è votato principalmente alla pratica e all'insegnamento dello Zen in seno alla Association Zen Internationale, di cui è stato Presidente fino al 1994.
Nel 1984 il Maestro Niwa Rempo Zenji, Abate del Tempio di Eihei-ji, ha riconosciuto ufficialmente la missione del Maestro Deshimaru, accordando la Trasmissione del Dharma (shiho) a tre dei suoi discepoli più anziani tra cui Roland.
Attualmente è Vice Presidente della Association Zen Internationale e Vice Presidente della Union Bouddhiste de France.

Insegna al Dojo di Nizza, al Tempio de La Gendronnière e nelle sesshin organizzate dai dojo dell'AZI, attraverso conferenze, risposte alle domande dei discepoli (mondo) e soprattutto kusen durante gli zazen.

21 dicembre 1997 Mattinata di zazen a Fossano Le libertà del Bodhisattva
20 dicembre 1998 Giornata di zazen a Fossano Tokusan e la venditrice di dolci
28-05 agosto-settembre 1999 Campo estivo a La Gendronnière Hyakujo
15-17 ottobre 1999 Sesshin di Ghigo di Prali Hyakujo
11-14 novembre 1999 Sesshin di Pégomas Hyakujo
19 dicembre 1999 Giornata di zazen a Fossano Rahula
15-23 agosto 2000 Campo estivo a La Gendronnière Shôbôgenzô Bukkyô
10-12 novembre 2000 Sesshin di Pégomas Sutra del Diamante
17 dicembre 2000 Giornata di zazen a Fossano Denkoroku: Kanadeva
11-13 maggio 2001 Sesshin di Ghigo di Prali  
16 dicembre 2001 Giornata di zazen a Fossano  
25-27 gennaio 2002 Sesshin di Pégomas Vimalakîrti
12-14 aprile 2002 Sesshin di Ghigo di Prali  
24-01 agosto-settembre 2002 Campo estivo a La Gendronnière Denkoroku: Sekito Kisen
11-13 ottobre 2002 Sesshin di Pégomas Denkoroku: Tozan
22 dicembre 2002 Giornata di zazen a Fossano San kon zazen setzu
15-16 febbraio 2003 Sesshin di Milano Denkoroku: Tanka Shijun
4-6 aprile 2003 Sesshin di Amelia Denkoroku: Tendo Nyojo


 

 

Da: www.sanrin.it/04.html