Il saggio ascolta tutto e mai ridice
domanda e risponde come si addice
sempre piace, mai non si cura di piacere
nel suo discorso mostra discernimento
ogni volta sa scegliere il buon momento
per parlare oppure invece tacere
al cospetto di chi è più saggio di lui
è raro che indulgi ad aprir la bocca,
mai è curioso degli affari altrui,
non si cura certo di quanto non lo tocca
mai permette che un affanno lo abbatta
a tempi, luoghi e persone s'adatta.
Non si allarma neppure per l'incertezza
se fugge il pericolo è per prudenza
soffre senza lamenti e senza cupezza
se e quando forza non ha a sufficienza.
Pace dell'anima è quanto desidera
s'accontenta di un pugno di terra brulla
se il suo spirito pago considera
quello che non possiede è meno di nulla.